top of page

Programma del Corso

Per maggiori informazioni iscriviti gratuitamente al sito
 

Per ottenere i migliori risultati nel più breve tempo possibile consigliamo il seguente percorso.

​

Iscrivendovi gratuitamente al sito potrete iniziare a fare i primi passi verso l'autonomia finanziaria.

​

Vi saranno resi disponibili, su richiesta, due strumenti che vi saranno utili per prendere le decisioni d’investimento: il primo, l'UNICO strumento che vi permette di calcolare la vostra VERA propensione al rischio; il secondo, un semplice modello di asset allocation che potrete personalizzare in base alle vostre esigenze.

​

Potrete, inoltre, ottenere, sempre su richiesta, l’analisi gratuita dei costi del vostro portafoglio attualmente investito –in questo modo potrete verificare quanto vi sarà possibile risparmiare in termini di costi grazie alla vostra autonomia.

​

Chi aderirà al servizio di Educazione finanziaria avrà accesso a tutte le informazioni necessarie  alla creazione del proprio portafoglio. Vi assicuro che il corso sarà di una estrema semplicità. Si affronteranno argomenti all'apparenza ostici in maniera comprensibile a chiunque sappia distinguere un'obbligazione da un'azione.

​

Verrete assistiti nel vostro percorso di apprendimento dell’autonomia finanziaria tramite assistenza telefonica, posta elettronica e conference call mensile.

​

All’interno di una traccia comune il percorso è assolutamente personalizzato, nel senso che ogni aderente potrà prendersi i tempi che ritiene più opportuni e l’assistenza non potrà non essere che adeguata alle necessità di ognuno (patrimonio, rischio, esigenze).

​

Nella prima parte del percorso (forse la più divertente) imparerete a conoscere le vostre personali attitudini e l’atteggiamento mentale con cui affrontare l’investimento finanziario.

 

Nella seconda parte acquisirete tutte le competenze necessarie per creare il vostro personale portafoglio (la suddivisione del portafoglio in macro aree d’investimento, la diversificazione quantitativa e qualitativa degli strumenti, la selezione di strumenti efficienti).

Verranno fornite le seguenti indicazioni: come e dove trovare le informazioni necessarie ai vostri investimenti; come verificare i costi degli strumenti finanziari; come controllare il rischio e la volatilità nella costruzione del portafoglio, come verificare la correlazione tra gli strumenti finanziari, ecc.

​

Nella terza e ultima parte del corso apprenderete come verificare periodicamente i risultati ottenuti e le modalità per aggiornare, quando necessario, il vostro portafoglio. Infine, ma non per importanza, vedrete come ridurre al minimo l'imposizione fiscale sui rendimenti ottenuti.

​

A questo punto sarete diventati veramente i proprietari del vostro denaro.

bottom of page