top of page
Cerca
Lucio Sgarabotto
8 apr 2024Tempo di lettura: 2 min
PERCHE’ LA CONSULENZA IN BANCA NON FUNZIONA
A parte l’evidente conflitto di interessi (la banca, o il promotore, sono interessati a vendere i prodotti in cui il loro guadagno è...
36 visualizzazioni0 commenti
Lucio Sgarabotto
23 mar 2024Tempo di lettura: 2 min
LA CONSULENZA FINANZIARIA SERVE DAVVERO?
Le discussioni consulenza sì/consulenza no spesso si risolvono in un nulla di fatto perché rimangono a livello teorico, dove ognuna delle...
6 visualizzazioni0 commenti
Lucio Sgarabotto
27 feb 2024Tempo di lettura: 1 min
IL DEBITO PUBBLICO ITALIANO: PERCHE’ NON SI RIESCE A RIDURLO?
In un articolo di Cottarelli e Virgadamo apparso sull’Osservatorio dei Conti Pubblici si dimostra che “La riduzione del debito pubblico...
7 visualizzazioni0 commenti
Lucio Sgarabotto
23 feb 2024Tempo di lettura: 2 min
BITCOIN, CHE COSA NE PENSA LA BCE
“Il Bitcoin ha fallito sulla promessa di essere una valuta digitale decentralizzata globale ed è ancora difficilmente utilizzato per i...
6 visualizzazioni0 commenti
Lucio Sgarabotto
22 feb 2024Tempo di lettura: 2 min
PERCHE’ I MERCATI SALGONO … E CONTINUERANNO A SALIRE (3)
Parte 3 di 3 - IL RUOLO DELLA LIQUIDITA’ La stragrande maggioranza degli operatori finanziari è interessata affinché i mercati salgano....
5 visualizzazioni0 commenti
Lucio Sgarabotto
21 feb 2024Tempo di lettura: 2 min
PERCHE’ I MERCATI SALGONO … E CONTINUERANNO A SALIRE (2)
Parte 2 di 3 - IL RUOLO DEL DEBITO STATALE Qualcuno si ricorderà che per entrare in Europa, negli anni ’90 erano stati messi dei paletti...
4 visualizzazioni0 commenti
Lucio Sgarabotto
21 feb 2024Tempo di lettura: 2 min
LA VALUTA DIGITALE EUROPEA
Avremo un Euro digitale? Sembrerebbe di sì! Il 18 ottobre 2023 il Consiglio direttivo della BCE ha delineato la portata e le...
3 visualizzazioni0 commenti
Lucio Sgarabotto
20 feb 2024Tempo di lettura: 2 min
PERCHE’ I MERCATI SALGONO … E CONTINUERANNO A SALIRE (1)
Parte 1 di 3 - IL RUOLO DEL PIL Il PIL (Prodotto Interno Lordo) è il valore dei prodotti e servizi realizzati all'interno di uno Stato...
9 visualizzazioni0 commenti
Lucio Sgarabotto
2 feb 2024Tempo di lettura: 1 min
IL MIGLIOR INVESTIMENTO IN OBBLIGAZIONI
Il primo problema di tutti gli investimenti è il rischio (o la sicurezza, che è un po’ la stessa cosa). Il secondo è il rendimento....
21 visualizzazioni0 commenti
Lucio Sgarabotto
30 gen 2024Tempo di lettura: 1 min
105 trilioni di dollari: è il valore dell'economia mondiale
Come ogni anno Visual Capitalist ha rappresentato in una infografica il valore dell’economia mondiale espresso attraverso il Pil dei...
1 visualizzazione0 commenti
Lucio Sgarabotto
29 gen 2024Tempo di lettura: 1 min
2.860 miliardi di debito
A tanto ammonta il debito pubblico italiano oggi. Non c'è giornata politica in cui non si citi il grande peso che l'Italia trascina con...
2 visualizzazioni0 commenti
Lucio Sgarabotto
24 gen 2024Tempo di lettura: 1 min
Polizze vita: cominciano a preoccupare
A dirlo è l'OCSE nei suoi “Studi Economici” sull’Italia, pubblicati in questi giorni. Il tasso di riscatto dei contratti di assicurazione...
4 visualizzazioni0 commenti
Lucio Sgarabotto
24 gen 2024Tempo di lettura: 1 min
Si avvicina il rischio di crisi: Bce, famiglie e imprese stanno iniziando a non onorare i debiti
Ci sono i primi segnali di deterioramento della situazione di famiglie e imprese e le banche devono stare attente agli sviluppi per le...
2 visualizzazioni0 commenti
Lucio Sgarabotto
23 gen 2024Tempo di lettura: 2 min
BCE, debito e inflazione
A parte qualche trader ribassista, tutto il mondo è a favore del rialzo dei mercati finanziari. - Gli stati perché possono...
2 visualizzazioni0 commenti
Lucio Sgarabotto
21 gen 2024Tempo di lettura: 1 min
Bitcoin, + 155% di rendimento nel 2023. Come è stato possibile
Secondo l’ufficio studi di CheckSig, fondamentale innanzi tutto è stata l’anticipazione dell’approvazione degli exchange traded fund su...
2 visualizzazioni0 commenti
Lucio Sgarabotto
22 nov 2023Tempo di lettura: 3 min
Fondi attivi e fondi passivi, quali scegliere?
Nel presente articolo vengono sinteticamente analizzate le motivazioni statistiche che dovrebbero indurre i risparmiatori a privilegiare...
2 visualizzazioni0 commenti
Lucio Sgarabotto
31 ott 2023Tempo di lettura: 2 min
Le criptovalute sono tassate (anche retroattivamente)
“Le plusvalenze realizzate e gli altri proventi percepiti per effetto di operazioni relative a cripto-attività, sono imponibili come...
3 visualizzazioni0 commenti
Lucio Sgarabotto
8 ott 2023Tempo di lettura: 2 min
Rendimenti dei mercati e rendimenti dei risparmiatori
Una recente analisi di JP Morgan, su un periodo di dieci anni, ha dato i risultati mostrati nel grafico sottostante: In 10 anni...
4 visualizzazioni0 commenti
Lucio Sgarabotto
5 ott 2023Tempo di lettura: 2 min
I rendimenti obbligazionari dei mercati emergenti stanno inviando un segnale preoccupante
(Traduzione di un articolo Bloomberg del 04/10/2023) Una rara anomalia osservata durante i periodi di stress estremo è tornata nei...
4 visualizzazioni0 commenti
Lucio Sgarabotto
31 ago 2023Tempo di lettura: 2 min
Esiste una relazione tra rischio (di perdere) e propensione al rischio?
Quando vi approcciate a investire i vostri denari la legge prevede che l’intermediario vi faccia una serie di domande per poter conoscere...
11 visualizzazioni0 commenti
bottom of page