top of page
Lucio Sgarabotto

Si avvicina il rischio di crisi: Bce, famiglie e imprese stanno iniziando a non onorare i debiti

Ci sono i primi segnali di deterioramento della situazione di famiglie e imprese e le banche devono stare attente agli sviluppi per le possibili conseguenze sulla qualita' del credito.


Lo scrivono due esponenti della Vigilanza della Bce sul blog dell'istituzione di Francoforte. Gli autori sono la svedese Kerstin af Jochnick, membro del Consiglio di Vigilanza Bce e l'italiano Mario Quagliariello, responsabile del dipartimento strategia di vigilanza e rischio della banca centrale europea dal maggio 2021, in precedenza all'Eba, dopo una lunga esperienza in Banca d'Italia.


I primi ritardi nei pagamenti che forniscono un'indicazione di prestiti probabilmente inadempienti, scrivono i due banchieri centrali, "sono aumentati in modo significativo nell'ultimo anno", pur rimanendo al di sotto dei livelli pre-pandemia.


"Stiamo assistendo a una crescente pressione sulla capacità delle famiglie di onorare il debito, in particolare nel segmento dei prestiti al consumo. I prestiti per l'acquisto di case hanno subito un rallentamento, mentre i prezzi delle case hanno iniziato a scendere. L'aumento dei costi di finanziamento sta pesando sulla capacità di rifinanziamento delle imprese e le esposizioni bancarie verso gli immobili commerciali sono particolarmente vulnerabili dato che il settore rimane in una fase di recessione amplificata da cambiamenti strutturali, incertezza economica e tassi di interesse più elevati".

2 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comments


bottom of page